Sono passati 10 anni da quando una bottiglia di vino “firmata” Terracruda è apparsa sull’immenso scenario del mondo del vino italiano. Dieci anni che sono letteralmente volati tra vigna, cantina, promozioni locali ed internazionali; e cosi tra questo turbine di impegni ed emozioni anche il 2016 è giunto al copolinea con un bilancio molto positivo e pieno di grandi soddisfazioni che il lavoro di produttori di vino ci regala ogni giorno. Per prima cosa, il più grande e doveroso ringraziamento, va a tutta la nostra “piccola grande” famiglia. Ogni giorno scendiamo in campo con perseveranza e impegno, ma soprattutto passione e lungimiranza per rendere la nostra terra più bella e buona. La speranza è quella di lasciare un segno di civiltà e buonsenso nell’immediato e nei tempi a venire grazie ad un sorso di ottimo vino. Il secondo grazie va ai nostri collaboratori, dalla vigna alla cantina e tutti i collaboratori, perché da soli si va più veloci, ma insieme si arriva più lontano. Non per ultimo un doveroso ringraziamento a tutti i nostri estimatori, amici clienti che ci seguono e ci sostengono in questo bellissimo viaggio che è il vino! Partiamo dall’Italia con Il Premio “Angelo Betti”, prestigioso riconoscimento che viene assegnato ogni anno seguendo le indicazioni degli Assessori regionali all’agricoltura che hanno il compito di segnalare coloro che, con la propria attività professionale o imprenditoriale, abbiano contribuito e sostenuto il progresso qualitativo della produzione vitivinicola ed enologica della propria regione e il proprio Paese.
Luca Avenanti di Terracruda viene premiato dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella con il Premio Angelo Betti – Benemeriti della Viticoltura. Verona,10 Aprile 2016.
Consegnato tradizionalmente in occasione del Vinitaly, nell’edizione di quest’anno è stato lo stesso Presidente dalla Repubblica Sergio Mattarella ad onorare l’evento e consegnare il premio. Per la regione Marche l’ambito riconoscimento è stato assegnato proprio in questa 50^ Edizione di Vinitaly alla nostra Cantina Terracruda. Questo premio rappresenta per Terracruda un importante traguardo, raggiunto proprio nello stesso anno in cui cade il primo decennale di attività e vogliamo considerarlo come un punto di partenza non come uno di arrivo per altri 10 anni di successi e soddisfazioni.

Il premio ricevuto al Vinitaly è stato l’inizio di un anno costellato di successi internazionali.
Il nostro impegno nella promozione e valorizzazione delle uve autoctone della provincia di Pesaro e Urbino ha fatto arricchire il nostro medagliere di ben 7 medaglie.
Giudici imparziali e esigentissimi dei più prestigiosi concorsi internazionali hanno valutato con punteggi eccellenti molti dei vini di nostra produzione come Bianchello del Metauro Doc, Colli Pesaresi Sangiovese Doc e Pergola Rosso Doc.
Segno che la gestione dell’intera filiera cercando l’estrema qualità senza compromessi paga a livello internazionale anche cantine più piccole e giovani.
2 Medaglie d’Oro:
Concours Mondial de Bruxelles e Challange International Du Vin di Bourg Francia.
2 Medaglie d’Argento:
Austian Wine Challange Vienna e International Wine&Spirit Competition Londra.
3 Medaglie di Bronzo
Merano Wine Award, Decanter Londra, International Wine&Spirit Competition.
Scopri quali vini possono vantare il consenso delle più esigenti ed esperte giurie internazionali consultando il catalogo vini contenente tutta la nostra produzione.